FESTA LITURGICA
07 FEBBRAIO
BEATO ALFONSO MARIA FUSCO

La celebrazione del giubileo
sacerdotale del Beato Alfonso Maria Fusco è stato un momento speciale di grazie
e di gioia per tutte le Suore battistine, per gli amici, benefattori e destinatari
della nostra missione apostolica.
In tutte le parti del mondo, si
sono impegnati nella preparazione e celebrazione di questo grande evento, con
programma festoso e molto creativo, secondo le caratteristiche e le tradizioni
dei luoghi, per ringraziare al Signore per il Sacerdozio del Fondatore, vissuto
nel vero servizio alla fede e alla cura della gente, a somiglianza del Nazareno
Gesù.
A Roma, è stata celebrata, il 29
maggio, la S. Messa di apertura dei festeggiamenti, con le Suore di Casa
Generalizia, di Villa Benedetta e i laici che frequentano la Chiesa del
Santissimo Sacramento. Dal 29 al 31
maggio, si è fatto triduo di silenzio e adorazione al Santissimo durante tutta
la giornata, con la partecipazione di Consorelle di altre Comunità di Roma e
dintorno, religiosi e religiose di altri Istituti e laici che si sono organizzati
previamente a turni.
Il 1 giugno, la Messa solenne
preparata con gioia ed impegno dal coro delle Suore Battistine è stata
presieduta dal parroco Padre Sabu e concelebrata da diversi Sacerdoti amici che hanno partecipato anche alla cena.
I festeggiamenti si sono conclusi
con un bel pellegrinaggio ad Angri, il giorno 8 luglio, per visitare il Beato
Alfonso M. Fusco. Erano presenti Sorelle di varie comunità di Roma e dintorno,
così come laici amici della nostra Congregazione. Il viaggio è stato sereno e in clima di preghiera, con il Rosario nelle varie lingue
e i canti alla Madonna.
La Messa è stata celebrata nella
Capella dove riposa il Beato, seguita dalla visita al museo di Casa Madre, ad
alcuni luoghi di Angri che illustrano la storia della nostra Famiglia
Battistina, la Casa del Padre e la Colegiata S. Giovanni Battista.
Nel ritorno a Roma ci siamo
soffermate a Pompei per ringraziare la Madre Celeste per il dono del nostro Fondatore
e di questa nostra Famiglia che, in tutto il mondo porta vita e speranza a
tutti.
Certamente, il Beato Fusco ha
seguito con amore questo omaggio delle sue figlie e di quanti con loro fanno
oggi vivo e fiorente il Carisma Battistino. In Paradiso, insieme alle Figlie
che, con Lui hanno dato vita alla Famiglia Battistina, prega Dio come ha
promesso, perché l’Istituto continui a portare avanti con fede, coraggio e
gioia la missione che il Nazareno le affidò.